MAGIC CARPETS MOSTRE ED EVENTI

RAGAZZI DI VITA

Magic Carpets un progetto oltre le periferie

Tavola rotonda + proiezione
10 febbraio 2023
MAXXI – Museo nazionale delle arti del XI secolo

RAGAZZI DI VITA

Magic Carpets un progetto oltre le periferie

10 febbraio 2023
MAXXI – Museo nazionale delle arti del XI secolo

Un’occasione per ragionare sul concetto di periferia, oltre il senso di confine geografico. Perché il binomio centro-periferia rappresenta ancora oggi una struttura della coscienza.

L’incontro parte dalla piattaforma europea Magic Carpets, un progetto di sensibilizzazione che mira a coltivare un senso di appartenenza e far conoscere ad un pubblico ampio ed internazionale giovani talenti emergenti che ogni anno sono chiamati a confrontarsi con le diverse identità locali attraverso progetti di residenza. Prendendo spunto dalle riflessioni di Pier Paolo Pasolini, il progetto di Magic Carpets contribuisce a riformulare la nozione di confine avviando lo sviluppo di una creatività diffusa.

In occasione dell’incontro sono presentati il docufilm Core realizzato da Monkeys Video Lab e curato da Latitudo Art Projects e il volume Magic Carpets Landed edito da Quodlibet realizzato in collaborazione con la Biennale di Kaunas.

 

Scarica l’invito e la scaletta dell’evento!
Per saperne di più visita il sito di Magic Carpets.

TAVOLA ROTONDA

Sala Carlo Scarpa

DOCUFILM

Videogallery

MAGIC CARPETS LANDED

We will leave our shape behind

A cura di Benedetta Carpi De Resmini
15 luglio 2022 – 24 luglio 2022
Aveiro (Portogallo) – Festival Dos Canais

MAGIC CARPETS LANDED

We will leave our shape behind

15 LUGLIO 2022 – 24 LUGLIO 2022
Aveiro (Portogallo) – Festival Dos Canais

Atterra ad Aveiro dal 15 al 24 luglio 2022 la mostra internazionale MagiC Carpets Landed- We will leave our shape behind.

Il titolo fa riferimento a “Le Mille e una notte” di Sheherazade, in cui si narra di un tappeto magico volante in grado di sorvolare il mondo in un batter d’occhio. Il racconto fantastico diventa metafora del potere della cultura di trasformare la differenza e il confronto in dialogo interculturale, comprensione reciproca, rispetto e persino amore.

Nata da un’idea della curatrice, Benedetta Carpi De Resmini, la mostra è un processo co-creativo e non una semplice esposizione di opere. Il concept è legato all’idea della trasformazione e della mutazione, punto di partenza per parlare al pubblico della nostra contemporaneità.

Il visitatore verrà accompagnato in una nuova storia, la storia di artiste donne. Guerriere capaci di adattarsi alle diverse e avverse circostanze, senza sacrificare sé stesse. Sono donne capaci di trasformare le situazioni, trovando grande forza nel creare una rete coesa e resiliente.

Il sottotitolo, ispirato alla poetessa Audre Lorde, We Will Leave Our Shape Behind (dalla poesia A Woman Speaks), dà l’idea di un nuovo periodo da attraversare, che solleva nuovi interrogativi.

 

Scarica il comunicato stampa e il programma degli eventi!
Per saperne di più visita il sito di Magic Carpets Landed

EVENTI E PERFORMANCE

LA MOSTRA

MAGIC CARPETS LANDED

A cura di Benedetta Carpi De Resmini
5 novembre 2021 – 23 gennaio 2022
Kaunas (Lituania) – Capitale Europea della Cultura 2022

MAGIC CARPETS LANDED

5 NOVEMBRE 2021 – 23 GENNAIO 2022
Kaunas (Lituania) – Capitale Europea della Cultura 2022

 

 “Quindici partner internazionali
57 artisti
Una mostra
… in costante mutamento”

Sbarca a Kaunas-Capitale Europea della Cultura 2022 dal 5 novembre 2021 al 23 gennaio 2022 la mostra internazionale MagiC Carpets Landed, evento conclusivo del progetto quadriennale MagiC Carpets cofinanziato da Creative Europe allo scopo di favorire la visibilità degli artisti emergenti in tutta la rete europea. Un viaggio, con uno sguardo al futuro, tra i paesi europei, che ha coinvolto e reso attivamente partecipi pubblici giovani e comunità locali dei quindici paesi partner.

Il titolo e il concept della piattaforma MagiC Carpets sono stati ideati dalla curatrice, Benedetta Carpi De Resmini, critica d’arte, curatrice e art director di Latitudo Art Projects. La mostra presenterà il lavoro di 57 artisti europei che nei quattro anni del progetto hanno offerto, nei diversi paesi, una peculiare interpretazione artistica dei luoghi proposti come residenza.

A Kaunas ciascun artista porterà la sua riflessione attorno a temi sensibili come la marginalizzazione, il superamento dei confini, il nazionalismo, la migrazione. Ma il filo rosso, a collegare le diverse sezione in cui la curatrice ha organizzato la mostra, sarà quell’energia sociale che fa emergere i movimenti di cambiamento all’interno delle comunità.

Scarica il comunicato stampa e il programma degli eventi!
Per saperne di più visita il sito di Magic Carpets Landed

 

MAGIC CATALOGUE

Clicca quì per scoprire il catalogo della mostra!

MAGIC CARPETS LANDED OPENING

La mostra

YOUTUBE VIDEO